Prevenire l’obesità e il manifestarsi di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN) in età evolutiva attraverso il lavoro congiunto tra diverse figure professionali.

È l’obiettivo della II edizione di “DAN E DINTORNI. Disturbi alimentari e Sport. Un'ottica multidisciplinare orientata alla prevenzione" che si svolgerà il 18 maggio a Napoli presso la Biblioteca Domenicana, con il patrocinio di Enpab.
Tra i relatori, la presidente dell’Enpab Tiziana Stallone che parlerà di "Anoressia atletica: gestione e prevenzione", Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, direttore Rete Disturbi Comportamento Alimentare Usl 1 dell’Umbria, Denise Giacomini, dirigente medico presso il Segretariato generale del Ministero della salute, il dottor Armando Piccinni, medico psichiatra e Paola Medde, Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.
I numeri parlano chiaro: circa 700 milioni di persone nel mondo soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN), ovvero il 9% della popolazione (Anad, 2021). In Italia i DAN coinvolgono circa 3,5 milioni di persone; ogni anno colpiscono circa 8500 persone (SIDSCA). Si tratta di disturbi che coinvolgono la salute fisica e mentale e necessitano della collaborazione tra paziente ed équipe multidisciplinare, considerato anche il significativo aumento dei casi e l’abbassamento dell’età di esordio della problematica.

L’evento si rivolge dunque a medici, psicologi e nutrizionisti, con l’obiettivo di creare uno spazio condiviso di cooperazione e riflessione sulle strategie e i metodi da adottare per supportare al meglio i giovani pazienti e le loro famiglie.
Per maggiori informazioni consulta la brochure.

Enpab

  • Sede: Via di Porta Lavernale 12, 00153 Roma
  • La nostra sede è raggiungibile dalla stazione Termini con la Metro linea B direzione Laurentina fermata Piramide. Dal G.R.A. uscita n. 23 Appia e proseguire per la strada Appia antica direzione colle Aventino.

Seguici su

Contatti

Si informano gli iscritti che gli uffici dell'Ente forniranno informazioni telefoniche solo tramite prenotazione telefonica:

L'Ente è aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Tel. 06 45 54 70 11
Fax 06 45 54 70 36

Torna su