Hai riservato il tuo posto per il Previdenza tour del 31 gennaio a Cosenza?

VENERDÌ 31 GENNAIO saremo a COSENZA per la prima tappa dei Previdenza Tour Enpab 2025!
"DNA e Ambiente" sarà l'argomento della giornata, il cui programma prevederà, come da nostro format, una parte dedicata ai temi del lavoro e della cultura previdenziale.
Clicca qui per scaricare il programma completo della giornata e qui per iscriverti e riservare il tuo posto.
Non mancare, ci vediamo a Cosenza!
FAD, l’intervento nutrizionale nell’ambito dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Previste agevolazioni per i Biologi Enpab

La figura del professionista esperto in scienze della nutrizione e dell’alimentazione umana (biologo nutrizionista, dietista, dietologo) ha acquisito nel corso degli ultimi anni un’attenzione notevole per l’importanza che questi ha nell’equipe multidisciplinare per la cura dei DNA.
Proprio a questa figura è rivolto il corso "L’intervento nutrizionale nell’ambito dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Dalla valutazione alla riabilitazione nutrizionale", patrocinato da Enpab.
Le lezioni saranno svolte in modalità fad sincrona sulla piattaforma webinar zoom con supporto audiovisivo. Oltre alle lezioni frontali verranno svolte discussioni in plenaria di casi clinici in multi-prospettiva (nutrizionale e psicologica). A disposizione degli studenti ci saranno dispense e materiale didattico.
E' prevista una scontistica per gli iscritti Enapb.
Clicca qui per scaricare la locandina con tutte le info.
Formazione, hai tempo fino al 31 gennaio per iscriverti al Master in Embriologia Umana Applicata. Scopri tutte le info

Hai tampo fino al 31 gennaio per iscriverti al Master in Embriologia Umana Applicata, in convenzione con la Società Italiana di EmbriologiaRiproduzione e Ricerca (SIERR) che si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre.
Il corso si pone l'obiettivo di formare la figura professionale dell'embriologo, un biologo con conoscenze avanzate nell’ambito dellariproduzione umana e con competenze tecniche utili perla procreazione medicalmente assistita (PMA).
Lo studente acquisirà approfondite conoscenze sulla riproduzione e sullo sviluppo umano normale e patologico,apprendendo le procedure cliniche e la normativa vigente relative alle pratiche della PMA.
Attraverso gli stage, avràesperienza diretta delle metodiche di laboratorio.
Clicca qui per scoprire tutte le info.
È online il nuovo numero di Enpab Magazine!

È online il nuovo numero di Enpab Magazine, vai sul sito per sfogliarlo e scoprire tutte le ultime novità per gli iscritti Enpab.
Potrai leggere articoli, approfondimenti e reportage su previdenza, welfare, assistenza.
In questa edizione troverai i risultati della nostra indagine sulla professione, un approfondimento sul progetto Scuola di Enpab e tanto altro!
Ecco il link per consultarlo.
Buona lettura.
|