Appuntamento il 31 gennaio a Cosenza per la prossima tappa del Previdenza tour Enpab. Leggi il programma e iscriviti subito!

VENERDÌ 31 GENNAIO saremo a COSENZA per la prima tappa dei Previdenza Tour Enpab 2025!
"DNA e Ambiente" sarà l'argomento della giornata, il cui programma prevederà, come da nostro format, una parte dedicata ai temi del lavoro e della cultura previdenziale.
Clicca qui per scaricare il programma completo della giornata e qui per iscriverti e riservare il tuo posto.
Non mancare, ci vediamo a Cosenza!
Obiettivo benessere, un convegno per insegnare a prendersi cura di sé. Appuntamento l'8 marzo a Roma
Si svolgerà sabato 8 marzo il XX Convegno di Medicina del Benessere dalle ore 8.30 alle ore 18.00 presso la sede dell'Università Salesiano di Roma, organizzato dallIstituto Frontis e patrocinato da Enpab.
Un evento che, attraverso momenti di informazione, condivisione e divertimento, cerca di illustrare a noi tutti come “prendersi cura di sé” concretamente e quotidianamente.
Info utili:
Costo iscrizione 40 euro, riduzione 30 entro il 31 gennaio 2025.
Il ricavato sarà devoluto a favore delle associazioni no profit “Associazione Progetto Mamma” e “Associazione Animali in Famiglia”.
Per ulteriori info clicca qui e per scaricare il programma clicca qui.
Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in età evolutiva, il 12 febbraio un evento di aggiornamento sulle sfide diagnostiche e terapeutiche e sulle innovazioni nel trattamento

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DA) sono notevolmente aumentati negli ultimi 50 anni e sono condizioni invalidanti e potenzialmente letali, caratterizzati da comportamenti anomali riguardanti l'alimentazione o il controllo del peso. Il DA colpisce persone di tutte le età e classi sociali.
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è in prima linea nella ricerca volta a definire innovative strategie di intervento. L’obiettivo dell’evento “Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in età evolutiva: sfide diagnostiche e innovazioni terapeutiche” che si svolgerà il 12 febbraio è fornire ai clinici e ai ricercatori un aggiornamento scientifico in merito alle sfide diagnostiche e terapeutiche dei DA, con un focus sulle innovazioni nel trattamento.
ISCRIZIONI: Non sono previsti uditori. Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione on-line cliccando qui.
Clicca qui per scaricare il programma.
|