“Normativa Alimentare® è il servizio di aggiornamento professionale di riferimento per i settori food, food packaging, logistic & distribution. Nato specificamente per mantenere settimanalmente aggiornati gli utenti in merito a:
- • Normativa nazionale e UE per alimenti ed ingredienti
- • Normativa nazionale e UE per MOCA ed imballaggi
- • Linee guida applicative
- • Pareri scientifici
- • Rassegna normativa GSFI (volontarie)
- • Sentenze della Corte di Cassazione
- • Ritiri e richiami
- • Allerte sanitarie
DESCRIZIONE SERVIZIO
Le informazioni sono disponibili sul proprio account settimanalmente già divise per settore, categoria e atto, ogni due mesi viene inoltre fornita una statistica delle allerte sanitarie nonché una periodica analisi dei ritiri e richiami una per la corretta valutazione dei rischi sulla sicurezza alimentare e dei materiali a contatto.
Lo sconto riservato per gli iscritti Enpab è del 25%
Nella versione Normativa Alimentare® PLUS, rappresenta un vero e proprio strumento web di lavoro sui dati che permette la consultazione del database normativo e la libertà di effettuare statistiche avanzate in autonomia per paesi, prodotti e pericoli, secondo un arco di tempo scelto dall’utente.
Tutto il servizio è realizzato web based e fruibile h24 da ogni browser e device.
Sviluppato e curato da consulenti professionisti del settore alimentare e materiali a contato alimentare, con il supporto di esperti legali, Normativa Alimentare è la scelta di importanti realtà produttive, società di consulenza ed enti di certificazione”.
Lo sconto riservato per gli iscritti Enpab è del 24%
L’ACCADEMIA dei MECCANISMI MOLECOLARI (AMM) nasce per iniziativa del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed è dedicata alla formazione e al costante aggiornamento di professionalità che operano nell’ambito della salute umana, focalizzandosi sui processi molecolari in un ampio raggio di azione. Si partirà dal mantenimento dello stato di salute e delle capacità rigenerative, con valutazione dello “stato molecolare” del soggetto e analisi dell’influenza di ambiente, nutrizione e stress, fino ai meccanismi di insorgenza di patologie e condizioni degenerative.
30 ore di formazione, per un totale di 20 crediti ECM e 2 eventi residenziali (Marzo e
Novembre).
Di seguito riporto i link https://agenda.akesios.it/eventi/accademia-dei-meccanismi-
molecolari/ e https://amm.bo.cnr.it dove sarà possibile visionare la locandina e l’elenco
delle lezioni;
La tariffa agevolata per l’iscrizione al Corso 2022 ed ai servizi annessi per gli iscritti ENPAB
è di € 300, anziché € 350.
L'ENPAB, nell'ambito delle attività rivolte all'offerta di assistenza per il miglioramento dello stato economico, sociale e professionale dei propri iscritti, ha stipulato una convenzione con l'AISF (Accademia Internazionale delle Scienze Forensi) diretta dal Presidente Dott.ssa Roberta BRUZZONE, per l'accesso al "Corso di Alta Formazione in Scienze Forensi, Analisi Investigativa, Intervento sulla Scena del Crimine e Criminal Profiling, con tariffa agevolata.
Titolo del certificato di qualifica
Forensic Examiner - Esperto in Scienze Forensi, Criminologia Investigativa e Criminal Profiling (è previsto un esame finale che attesti l'effettiva preparazione su ciascun modulo formativo e la preparazione di una tesina su un argomento a scelta tra quelli trattati durante il corso).
Coordinatrice del Corso sarà la stessa Dott.ssa BRUZZONE.
Università Pegaso
Enpab ha stipulato una convenzione con l'Università Telematica Pegaso grazie alla quale gli iscritti potranno usufruire di speciali agevolazioni economiche grazie al programma “La distanza che ci unisce” .
Grazie alla convenzione sarà possibile iscriversi a uno dei 10 Corsi di Laurea, 150 Master, 14 Corsi di Perfezionamento, 354 Esami Singoli o degli 88 Corsi di Alta Formazione ad un costo agevolato che - ad esempio - per i corsi di laurea, corrisponde ad uno sconto del 33% sulla retta annuale.
Per accedere alle agevolazioni è possibile contattare il Numero Verde 800.185.095; successivamente basterà scaricare il modulo di iscrizione online e inserire alla voce "Convenzione" il codice comunicato per beneficiare delle agevolazioni.