SEZIONE BIOLOGIA AMBIENTALE

libri
 
 
 
SUAP Sportello Unico Attività Produttive/AUA - Prof. Franco Paggi - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING  
GLI OGM IN UNA PROSPETTIVA SOCIALE - Prof. Stefano Dumontet - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
BIOMONITORAGGIO E RISCHIO ECOLOGICO - Dott. Carlo Jacomini - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
SUAP Sportello Unico Attività Produttive/AUA - Prof. Franco Paggi - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
I criteri di qualità, realtà e prospettive per i biologi  - Dibattito in diretta con Fiorenzo Pastoni e Fausto Alava GUARDA IL DIBATTITO IN STREAMING
Biomonitoraggio e tecniche di valutazione del rischio ecologico nel comparto suolo - Dott. Carlo Jacomini GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
INVESTIGAZIONI AMBIENTALI FORENSI - Prof. Massimiliano Lega GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
Il Biologo Micologo. Prospettive occupazionali - dott. Alberto Naticchioni - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
BIOLOGI: IDEE PER UNA NUOVA PROFESSIONE Dibattito GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
Il Laboratorio di tossicologia clinica e forense - Prof. Pasquale Avino GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
Il Biologo nell’acustica ambientale  - Dott. Massimo Sorrenti GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
 

SEZIONE BIOLOGIA CLINICA

libri
 
 
 
Il laboratorio nell’infertilità di coppia - Dott.ssa Maria Elena Vento   GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
Introduzione alla criminalistica, dott.ssa Roberta Bruzzone GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
IL BIOLOGO SULLA SCENA DEL CRIMINE - Dott.ssa Marina Baldi GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
Citologia classica e su strato sottile - Dott.ssa Anna Maria Macchi - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
Striscio di sangue periferico: esame morfologico - Prof. Giuseppe d'Onofrio GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING
 

SEZIONE NUTRIZIONE

libri

 

 

 

LA COMPRENSIONE DEL PESO, OLTRE IL PESO DEL CORPO - Dott.ssa Valentina Radicchi - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

NUTRIZIONE, INSULINO RESISTENZA E DIABETE - Dott.ssa Stefania Agrigento - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

L'ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO SANO, Dott.ssa DOMENICA ELIA  GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

 

ESPERIENZE PRATICHE IN UNO STUDIO NUTRIZIONALE

       1) GESTIONE DELLA COMPLIANCE (Prima parte) - Dott.ssa Tizana Stallone  GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

       2) PREVENZIONE DELL'ANORESSIA NERVOSA (Terza parte) Dott.ssa Tizana Stallone - GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

 

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE RENALI, dott.ssa Laura Imperadori  GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

ANORESSIA NERVOSA, IL PUNTO DI VISTA DELLO PSICHIATRA - Dott. Domenico Mazzullo GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

BULIMIA E ALIMENTAZIONE COMPULSIVA. IL PUNTO DI VISTA DELLO PSICHIATRA - Dott. Domenico Mazzullo GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

NUTRIZIONE ED EPATOPATIE - Dott.ssa Carla Guerra GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

LA RETE ENPAB-BRF - RELAZIONI - GUARDA LE RELAZIONI IN STREAMING

STRATIGRAFIE: UTILIZZO E INTERPRETAZIONE DELL'ADIPOMETRO (prima parte) - Dott.ssa Tiziana Stallone GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

STRATIGRAFIE: UTILIZZO E INTERPRETAZIONE DELL'ADIPOMETRO (seconda parte) - Dott.ssa Tiziana Stallone GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

ANALISI VETTORIALE DI BIOIMPEDENZA - Dott. Fabiano Merzari GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

IL COUNSELING NUTRIZIONALE: UNA STRATEGIA PER ESSERE PIÙ EFFICACI - Dott.ssa Biancamaria SAETTA  GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA MEDIANTE BIOIMPEDENZIOMETRIA IN MULTIFREQUENZA - Prof. Alessandro Pinto GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

L'ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA TRAMITE ANTROPOMETRIA - Prof. Alessandro Pinto GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

NUOVE FRONTIERE NELLA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO - Dott. Armando D'Orta   GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING

SCARICA LE SLIDE  pdfprima parte     pdfseconda parte     pdfterza parte     pdfquarta parte

LA GESTIONE NUTRIZIONALE DELLA CHEMIOTERAPIA - Dott. Armando D'Orta   GUARDA LA RELAZIONE IN STREAMING   

SCARICA LE SLIDE         pdfarmando-dorta-chemioterapia-prima-parte.pdf          armando-dorta-chemioterapia-seconda-parte.pdf

SPAZIO GIOVANI

libri

 

Sempre più vicini ai biologi, pronti a darvi voce: siamo lieti di annunciarvi l'apertura di un'area pensata appositamente per voi dove potrete discutere delle tematiche che più vi appassionano.

Avete un argomento che volete trattare? Formazione, approfondimento e condivisione per un servizio che guarda al domani attraverso un'azione concreta nel presente.

Enpab sottolinea il proprio impegno verso i colleghi più giovani offrendo la possibilità di poter presentare in rete le vostre relazioni che andranno in onda sul nostro canale tematico, ENPABTV.

Per aderire è sufficiente trasmettere il vostro curriculum e inviarci il testo della vostro intervento, gli interventi più interessanti saranno trasmessi in rete e sarete voi a presentarli. Scriveteci sull'email fad@enpab.it

Vi aspettiamo #spaziogiovani

 

LE ETICHETTE ALIMENTARI - Dott.ssa Chiara Matteuzzi - GUARDA LA RELAZIONE SU YOUTUBE

 

 

Enpab

  • Sede: Via di Porta Lavernale 12, 00153 Roma
  • La nostra sede è raggiungibile dalla stazione Termini con la Metro linea B direzione Laurentina fermata Piramide. Dal G.R.A. uscita n. 23 Appia e proseguire per la strada Appia antica direzione colle Aventino.

Seguici su

Contatti

Si informano gli iscritti che gli uffici dell'Ente forniranno informazioni telefoniche solo tramite prenotazione telefonica:

L'Ente è aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Tel. 06 45 54 70 11
Fax 06 45 54 70 36

Torna su